
Salute e Benessere | L’ENERGIA LEGNO: QUANDO FEGATO E CISTIFELLEA CI PARLANO … LE PAROLE CHIAVE
Nello scorso articolo ti ho parlato delle caratteristiche dell’energia Legno legata alla Primavera (QUI) e degli organi ad essa collegati, ovvero Fegato e Cistifellea. Se l’energia è in equilibrio l’energia di fegato e cistifellea si può esprimer e al meglio sia dal punto di vista fisico che mentale, ma se invece c’è qualche intasamento cosa succede? Quali sono i segnali e le parole chiave che possiamo intercettare?
Di questo ti parlo nell’articolo qui di seguito.
Buona lettura! ❤
Maura
Il Fegato
Il fegato è il filtro principale del sangue (puoi approfondire qui), questa funzione è riconosciuta sia dalla medicina occidentale che orientale. Ma quali sono i disagi che possono suggerirci un suo coinvolgimento? Scopriamo quali sono le parole chiave
Stagnazione del Qi
Il Fegato controlla muscoli, tendini e legamenti, quindi rigidità e dolore articolari, irrigidimenti, cefalee, crampi, intorpidimenti potrebbero essere riconducibili ad una stagnazione del Qi (la nostra energia vitale) legata al fegato.
In Medicina Tradizionale Cinese (MTC) si dice “il fegato si apre negli occhi”, la visione offuscata, miopia, secchezza con sensazione di sabbia nell’occhio, lacrimazione, occhi umidi, gonfiore e arrossamento, movimenti incontrollati dell’occhio possono essere segnali di un fegato in disarmonia. Non a caso molte congiuntiviti sono legate al periodo primaverile. L’aspetto della sclera ci dice anche lo stato del fegato, se è gialla o con piccole macchioline può indiare accumuli di grasso.
Unghie fragili, con righe verticali, indicano debolezza di fegato.
Stasi di sangue
Una stasi del sangue può essere dovuta a un “intasamento” del fegato che non riesce a filtrare tutte le tossine. Può manifestare problemi di acne, eczema (se il sangue non viene purificato in modo adeguato, cercherà di eliminare gli eccessi portandoli in superficie, più vicini all’esterno e ovvero attraverso la pelle), ma anche anemia alterazioni del flusso mestruale, fino a condizioni degenerative (compreso il cancro e l’artrite).
Vento e Calore
Altri fenomeni che caratterizzano l’energia legno in MTC sono il Vento e il Calore che possono indicare situazioni di alterazione e squilibrio le cui ordigni facilmente sono associate alla condizione del fegato.
Una condizione di stagnazione, stasi, nel fegato può produrre Calore. I segnali possono essere riscaldamento generale del corpo, a occhi infiammati, al mal di testa (in particolare emicrania), vertigini e pressione alta. Infatti, anche le problematiche legate al cuore spesso sono legate alla stagnazione del fegato, che inibisce il naturale flusso energetico delle cinque trasformazioni verso l’elemento fuoco (cuore).
Il Vento è una conseguenza del calore e della stasi del fegato.
Il vento in MTC è una condizione climatica che esiste al di fuori del corpo ma è anche una qualità al suo interno. Il “Vento” dell’ambiente esterno può penetrare nel corpo e danneggiare il fegato, ma il vento è anche creato dalla stagnazione nel fegato e dal suo calore.
I segni associati al vento sono: dolori che si spostano, convulsioni, crampi, ictus, sbalzi emotivi, nervosismo, incertezza, prurito, vertigini. Tuttavia, la condizione di vento all’estremo può provocare anche stasi.
La rabbia
In MTC il fegato è anche la sede delle nostre emozioni, della creatività, dell’intuito, ovvero della nostra anima eterea. Dal punto di vista emotivo un blocco energetico del fegato può causare frustrazione, rabbia, rancore, tanto è vero che si dice “verde di rabbia”, “farsi il fegato amaro”.
Questi sentimenti se non elaborati con consapevolezza logorano a loro volta l’energia del fegato innescando un circolo vizioso.
La Cistifellea
Per quel che riguarda la cistifellea, i disagi più comuni che possono indicare segnali di squilibrio legati a quest’organo sono mal di testa, soprattutto ai lati, sulle tempie; essere indecisi, avere paura che le cose vadano male, pensare troppo e agire poco.
Nel prossimo articolo vedremo quali sono le abitudini peggiori e migliori per il nostri organi Legno! (QUI)
A presto!
Maura
(Foto di Nita da Pexels| Pexels)
| SCRIVIMI | maura@maurabozzali.it
| PER APPROFONDIRE | 1. È primavera, attenzione a Fegato e Cistifellea | 2. L’ENERGIA LEGNO: IL MOVIMENTO DELLA PRIMAVERA | 3. TESTA TRA LE NUVOLE? AIUTIAMO IL FEGATO
| VUOI SAPERNE DI PIÙ? | 1. RATATUJA con tante ricette sane, golose e naturali | 2. CONSULENZA ALIMENTARE NATURALE PERSONALIZZATA
Per scoprire tutte le novità e rimanere aggiornato seguimi anche sui miei canali ufficiali: Ratatuja, Facebook e Instagram.