
Rimedi naturali | BRODO DI VERDURE DOLCI
Il brodo di verdure dolci, è un altro dei rimedi macrobiotici più noti.
Caratteristiche
Aiuta a rilassare tensioni, anche profonde, a sciogliere (se preparato con daikon) a calmare. Usando i concetti di Yin e Yang: è un rimedio Yin, utile nei casi di disagi Yang.
Gli ingredienti sono pochi e semplici ma la loro sinergia rende il decotto molto efficace. Si usano solo verdure: carota, zucca, cipolla, cavolo cappuccio; se si vuole, oltre l’azione calmante, anche favorire la perdita di peso, si sostituisce il cavolo con daikon o rapa.
Utilizzo
- L’utilizzo più comune è per per calmare la voglia di dolce,
- controllare la fame nervosa
- sciogliere tensioni a livello del plesso solare.
- effetto rilassante sul corpo e sulle emozioni
- disturbi del sonno
- ansia
- tensioni a schiena e collo
Infatti il sapore dolce rilassa e in particolare quello naturale nutre gli organi terra, compreso milza-pancreas.
Maura
RICETTA
BRODO DI VERDURE DOLCI
INGREDIENTI: 1/2 Tazza di cipolle a cubetti | 1/2 Tazza di zucca a cubetti | 1/2 Tazza di cavolo cappuccio a cubetti | 1/2 Tazza di carote a cubetti | 4-6 Tazze di acqua
Tempo di preparazione: 20-30 minuti | Dose: 1,5L| senza glutine
PROCEDIMENTO
- Portare a bollore 3 volumi di acqua (circa 6 tazze), quindi aggiungere le verdure tagliate e cuocere dalla ripresa del bollore per 20 min.
- Spegnere il fuoco, filtrare il brodo e bere tiepido.
- Conservare in frigo per 3-4 giorni e scaldare brevemente la quantità desiderata prima del consumo.
- Consumare, 1-3 tazze al giorno. Si può portare in ufficio in un thermos.
Si consiglia di bere il decotto a stomaco vuoto, lontano dai pasti, idealmente a metà pomeriggio (quando di solito si manifesta la fame nervosa) o comunque all’occorrenza.
Se non trovi tutte le verdure puoi farlo anche solo con 3 o 2 tipi, sarà un po’ meno dinamico.
E’ un rimedio che agisce sul lungo periodo, quindi occorre prenderlo con costanza per almeno un mese, meglio due, poi ridurre la frequenza gradualmente.
| LO SAPEVI CHE …
Le verdure si aggiungono quando l’acqua bolle perché così si favorisce il rilascio dell’essenza Yin degli ingredienti e si enfatizza la natura yin del rimedio stesso.
La verdure del brodo le puoi usare da aggiungere a una minestra, per fare un una crema per condire una pasta o un cereale, semplicemente aggiungendo semi e erbe aromatiche (basilico).
| SCRIVIMI | maura@maurabozzali.it
| VUOI SAPERNE DI PIÙ? | 1. RATATUJA con tante ricette sane, golose e naturali | 2. IL CAMBIO DI STAGIONE: CONSIGLI PRATICI PER UN AUTUNNO IN FORMA | 3. L’ESTATE STA FINENDO: LA QUINTA STAGIONE
Per scoprire tutte le novità e rimanere aggiornato seguimi anche sui miei canali ufficiali: Ratatuja, Facebook e Instagram.