
#IORESTOACASA 4 | CONSIGLI E RIFLESSIONI
Buongiorno a tutti! ❤
Spero stiate sempre tutti bene!
Avete preso il ritmo con il nuovo orario? Avere un’armonia con il fluire della giornata ci aiuta a non avere quel senso testa imballata ed essere presenti.
Il rischio di queste giornate vissute in casa è di perdere il contatto con il tempo, di sentirsi in un’eterna domenica!
Se all’inizio po’ anche sembrare piacevole, alla lunga ci porta alla noia e a perdere il contatto con l’ambiente e con sé, si rischia di trascurarsi e può portare a indebolimento.
Per questo è importante ogni giorno fare qualcosa di diverso. Questo è valido sempre, per non creare circuiti neurali limitati che creano comportamenti routinari, ma maggiormente adesso in cui anche l’ambiente in cui viviamo è molto limitato e ci predispone a questi comportamenti.
Siamo fortunati perché la stagione ci aiuta, l’energia Legno ha la forza della rinascita, della spinta a venire fuori, della voglia di fare, per cui coltiviamo questi atteggiamenti.
Se ci sentiamo stanchi e affaticati, bisogna rinvigorire l’energia Legno, agendo sull’energia Acqua, legata ai reni (sede dell’energia vitale secondo la MTC), che nutre appunto il Legno.
Ed ecco i miei consigli della settimana
I MIE CONSIGLI… NATURALI!
GLI ALIMENTI DI NATURA ACQUA SONO AMICI DEI RENI, UTILI PER RINVIGORIRE L’ENERGIA LEGNO
ALIMENTI PREZIOSI
| Gli alimenti integri e quindi semi, di ogni tipo: cereali, legumi, semi oleosi. Il seme è la forma più concentrata di vita. In questo momento che l’energia si apre, quindi possiamo usare anche alimenti germogliati ricchi di nutrienti biodisponibili e di energia pulsante.
| Germogli. Possiamo farli germogliare facilmente in casa: lenticchie, fagioli mung, quinoa, grano saraceno, e altri semi di piante erbacee. Sono ottimi anche quelli di ravanello e porro leggermente piccanti. Si aggiungono ai nostri piatti e possiamo consumarli sia crudi che cotti.
| Altri alimenti di natura Acqua per antonomasia sono le alghe, alimenti presenti anche nella nostra tradizione anche se oggi un po’ dimenticate. Alghe che possiamo consumare quotidianamente sono la wakame e la nori, ovviamente sempre in piccole quantità Sono ricche di sali minerali e vitamine, alcalinizzano i tessuti, chelano i metalli pesanti, detossificano, come vedete tutte proprietà che sono in sinergia con l’attività del fegato.
ATTENZIONE AGLI ECCESSI
Ciò che non piace ai reni sono gli eccessi, eccesso di sale, di grasso e di dolci e di questi alimenti abbiamo già parlato negli articoli precedenti.
SALE E ALIMENTI FERMENTATI
Il sale di buona qualità tonifica i reni, come quello degli alimenti fermentati: crauti, salamoie, miso, umeboshi, shoyu.
Restiamo a casa che ci sentiamo presto!
Buon fine settimana
Maura
| SCRIVIMI | maura@maurabozzali.it
| VUOI SAPERNE DI PIÙ? | RATATUJA con tante ricette sane, golose e naturali
Per scoprire tutte le novità e rimanere aggiornato seguimi anche sui miei canali ufficiali: Ratatuja, Facebook e Instagram.