
#IORESTOACASA 3 | CONSIGLI E RIFLESSIONI
Buongiorno a tutti! ❤
Spero stiate sempre tutti bene!
Stanotte cambierà l’ora, sposteremo le lancette dell’orologio un’ora avanti, avremo più luce durante il giorno, anche se al momento possiamo sfruttarla poco. Non so voi, ma la luce anche da casa mi trasmette energia ed ottimismo.
Spesso però il passaggio all’ora legale è vissuto da molti con difficoltà, si accusa stanchezza per diversi giorni, a volte settimane.
Sebbene apparentemente non sia un grande stravolgimento, colpisce proprio il momento del risveglio, dell’inizio della nostra giornata e “scombussola” il nostro ritmo. Anche se siamo a casa, molti di noi continuano a lavorare e comunque non è piacevole sentirsi offuscati.
Vi darò alcuni semplici consigli per rendere fluido e senza fastidi (o comunque più dolce) il passaggio all’ora legale, utili anche per chi soffre di insonnia o sonno disturbato, fastidi che si possono acuire in questo periodo, sia perché legati all’energia legno, sia per il momento che stiamo vivendo.
L’Energia Legno, come vi ho detto nell’articolo #IORESTOACASA 2, è quella che regola la Primavera. Tuttavia può accadere che sia un po’ troppo “irruente” o non riesca a fluire regolarmente per via di tensioni. Si possono quindi presentare situazioni di nervosismo, rabbia, confusione, inconcludenza nel fare le cose, insonnia, gonfiore di pancia la sera, tensione, dolori alle spalle. Tutti aspetti che in questo momento che siamo in casa possono anche acutizzarsi.
Possiamo agire in vari modi, in particolare sull’energia che controlla il legno, cioè l’energia metallo, molto legata anche a questo momento del Coronavirus.
Il metallo è l’energia dell’autunno, ovvero opposta alla primavera. E’ un’energia che raccoglie, che concentra, che chiude. Il metallo è anche un conduttore ed è il mezzo attraverso il quale passano messaggi ed informazioni. Inoltre è legata ai principali organi di eliminazione del nostro corpo: polmoni e intestino crasso, proprio gli organi maggiormente coinvolti in questo periodo di infezione.
I polmoni sono gli organi che regolano la comunicazione tra esterno ed interno, rappresentano la chiave per accettare non solo l’ambiente l’esterno all’interno, ma anche gli altri, noi stessi e le nostre paure.
L’intestino crasso espelle dal corpo tutto quello che non ha più valore per l’individuo, inoltre è associato al più grosso organo linfoide del corpo e quindi cruciale per il nostro sistema immunitario.
Una debolezza di questi organi e di questa energia, oltre che renderci più suscettibili alle infezioni, ai ristagni e alla tristezza, si riflette anche sull’energia legno e i suoi organi. Una energia metallo debole non riesce a contenere l’energia legno, che può andare fuori equilibrio.
Se abbiamo alcuni dei fastidi indicati sopra, sarà necessario occuparsi di rafforzare polmoni e intestino crasso, con alimenti fermentati, sapori leggermente piccanti, radici e foglie verdi cotte insieme (come ad esempio rapanello o carote con le loro foglie), accorgimenti semplici ma rilevanti.
Inoltre approfittiamo di questo tempo per riconnetterci con noi stessi attraverso la respirazione, e il nostro cuore; per accogliere il dolore e la tristezza di questi giorni, senza soffocarla; per coltivare le relazioni con le persone amate anche se distanti; per eliminare quello che non serve o non ci fa stare bene.
I MIE CONSIGLI… NATURALI!
SONO UTILI PER IL PASSAGGIO ALL’ORA LEGALE, PER CHI SOFFRE DI INSONNIA O HA IL SONNO DISTURBATO
| Andare a dormire un’ora o mezz’ora prima del solito, aiuta ad assorbire l’ora di sonno persa.
| Fare una cena leggera e non troppo tardi (regole sempre valide ma più importanti in questo momento)
| Concedersi dopocena un dolcetto leggero aiuterà a rilassarci e concilierà il sonno. Es. frutta cotta (anche senza kuzu), succo di mela tiepido, da gustare lentamente.
| Mangiare nell’arco di 12 ore per lasciare il corpo a digiuno per le altre 12. Visto che siamo a casa e possiamo gestire meglio gli orari, cerchiamo di fare attenzione agli orari.
| Una volta nel letto distendersi, trovare una posizione comoda e rilassata, aprire le mani, concentrarsi sul respiro e lasciare andare le tensioni.
… e buon riposo.
Al mattino il risveglio sarà più dolce.
Per salutarvi vi lascio una ricetta semplice, il purè di sedano rapa con porri alla senape con i 5 sapori (acido, piccante, amaro, salato, dolce) per armonizzare l’energia.
Restiamo a casa che ci sentiamo presto!
Buon fine settimana
Maura
IN CUCINA CON LE MIE RICETTE NATURALI
| CLICCA E SCOPRI LA RICETTA DEL PURE’ DI SEDANO RAPA CON PORRI ALLA SENAPE
| SCRIVIMI | maura@maurabozzali.it
| VUOI SAPERNE DI PIÙ? | RATATUJA con tante ricette sane, golose e naturali
Per scoprire tutte le novità e rimanere aggiornato seguimi anche sui miei canali ufficiali: Ratatuja, Facebook e Instagramsw